Categoria: Arti e cultura
Roma Capitale celebra la festa della donna nel seg...
Inserito da Emidio Piccione | Mar 6, 2025 | Arti e cultura | 0
Aperta a Palazzo Bonaparte fino al 2 giugno la gra...
Inserito da Emidio Piccione | Feb 17, 2025 | Arti e cultura | 0
A Villa Caffarelli si apre la grande mostra sui Fa...
Inserito da Emidio Piccione | Feb 13, 2025 | Arti e cultura | 0
Le storie e i misteri del Mausoleo di Adriano narr...
Inserito da Emidio Piccione | Feb 10, 2025 | Arti e cultura | 0
RomAmor 2025
Inserito da Redazione | Feb 7, 2025 | Arti e cultura | 0
A Trastevere storia e immagini di Frigidaire, la più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
di Emidio Piccione | Mar 19, 2025 | Arti e cultura | 0
L’esposizione, aperta fino al 7 settembre, comprende oltre trecento opere: numeri iconici, copertine, tavole originali, grafiche, fotografie
Per saperne di piùRoma Capitale celebra la festa della donna nel segno della cultura
di Emidio Piccione | Mar 6, 2025 | Arti e cultura | 0
Un programma diffuso, che si inserisce nel calendario di iniziative organizzate da Roma Capitale, “8 MARZO SEMPRE”, e che inviterà tutte e tutti a riflettere sulla condizione femminile,
Per saperne di piùAperta a Palazzo Bonaparte fino al 2 giugno la grande mostra su Munch
di Emidio Piccione | Feb 17, 2025 | Arti e cultura | 0
Oltre cento capolavori prestati eccezionalmente dal Munch Museum di Oslo per una straordinaria retrospettiva di uno dei pittori più amati
Per saperne di piùA Villa Caffarelli si apre la grande mostra sui Farnese
di Emidio Piccione | Feb 13, 2025 | Arti e cultura | 0
Fino al 18 maggio 2025 esposti alcuni capolavori assoluti di una delle più importanti collezioni d’arte del Rinascimento, oltre 140 sono le opere provenienti da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali
Per saperne di piùLe storie e i misteri del Mausoleo di Adriano narrati in lingua inglese
di Emidio Piccione | Feb 10, 2025 | Arti e cultura | 0
Il testo di Elisabetta Magno rappresenta una guida di livello internazionale per scoprire uno dei monumenti più famosi della Capitale
Per saperne di piùRoma, terminato il restauro della Fontana dei Tritoni: il monumento torna al suo splendore
di Redazione | Feb 7, 2025 | Arti e cultura | 0
Conclusi i lavori di recupero dello storico capolavoro barocco di Piazza Bocca della Verità
Per saperne di piùRomAmor 2025
di Redazione | Feb 7, 2025 | Arti e cultura | 0
Dal 13 al 16 febbraio in occasione di San Valentino torna “RomAmor”, il programma di iniziative culturali a tema nei Musei Civici e nei luoghi della città.
E al Planetario di Roma lo speciale spettacolo “Il cielo degli innamorati”
I luoghi romani di Torquato Tasso
di Redazione | Feb 4, 2025 | Arti e cultura | 0
Al via martedì 4 febbraio al Museo di Roma in Trastevere il ciclo di conferenze nell’ambito della mostra L’albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo
Per saperne di piùMusei gratis a Roma: domenica 2 febbraio ingresso libero nei musei civici e aree archeologiche
di Redazione | Gen 31, 2025 | Arti e cultura | 0
Dai Musei Capitolini ai Fori Imperiali, un’occasione unica per scoprire il patrimonio della Capitale gratuitamente
Per saperne di piùCaravaggio 2025: a Palazzo Barberini un’esposizione unica tra capolavori e nuove scoperte
di Redazione | Gen 31, 2025 | Arti e cultura | 0
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, una mostra straordinaria celebra il genio di Michelangelo Merisi con opere iconiche e prestiti eccezionali
Per saperne di piùAl via quattro incontri di storytelling nell’ambito della mostra su Niki Berlinguer
di Emidio Piccione | Gen 15, 2025 | Arti e cultura | 0
Negli incontri verranno raccontati, con un diverso punto di vista, gli arazzi realizzati dalla celebre tessitrice che riproducono l’opera di maestri del secondo Novecento
Per saperne di piùProseguono gli incontri culturali della Sovrintendenza Capitolina
di Emidio Piccione | Gen 9, 2025 | Arti e cultura | 0
Dalla contemporaneità all’archeologia, tante iniziative promosse dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali animeranno anche questa settimana l’agenda culturale romana, alla scoperta del grande patrimonio storico e artistico della città.
Per saperne di più