Si è tenuto al Due Ponti Sporting Club di Roma il vernissage della pittrice astrattista Raffaela Gargiulo,in arte Vio,artista che esprime sentimenti ed emozioni attraverso potenti vortici di colore,accompagnato da Dj set e dalla degustazione di vini della tenuta Ponziani. L’ evento ha rappresentato un connubio insolito tra l’ attività sportiva del Due Ponti, volta a promuovere il benessere fisico,il piacere gustativo e olfattivo del vino e l’impatto visivo e il coinvolgimento emotivo trasmesso dalle opere d’ arte, come espressione della continua ricerca della felicità e della bellezza insita in ogni essere umano.
Vio ha abbinato 4 vini (Velia, Veitha, Fasti, Northia) a quattro suoi quadri per offrire ai visitatori una vera e propria esperienza multisensoriale. Il vino Velia prende il nome da una nobildonna etrusca, donna bella forte e amata, che si sposa alla perfezione con questo ritratto di donna, che trasmette tutto il suo fascino e il suo mistero.Questo vino caratterizzato da un sapore fruttato rappresenta così tutta l avvolgenza e la dolcezza femminile con le sue sfumature anche aspre e amare, date dalle punte erbacee di questo blend di grechetto e chardonnay.
Il Veitha,Chardonnay in purezza,è un vino vendemmiato nella seconda metà di settembre, fermentato in acciaio e poi travasato in tonneau di rovere fino alla successiva primavera,così come la natura, che nasce,cresce,matura,muore e si rigenera in un ciclo vitale continuo.L’opera allo stesso modo ritrae, con un campo fiorito sotto un cielo tumultuoso,lo stesso meraviglioso processo che è la vita.
Il Fasti,blend di Merlot e Chardonnay,ha un nome che indica un giorno glorioso e proficuo,di festa, come un quadro che rappresenta il movimento,la vita e la gioia di una natura in continuo fermento e dalle mille sfaccettature, come il gusto di un vino, che unisce ginepro,marasca,confetture di more,tabacco,spezie,petali di rosa con sentori di grafite e refoli balsamici.
Infine il Northia,il vino più rinomato della tenuta,Merlot in purezza,ha un sapore intenso e corposo con aromi dominati dai frutti a bacca nera e rappresenta in pieno le escursioni termiche e la mineralita del terreno dell Umbria.Per queste sue caratteristiche, ho voluto abbinare questo vino a quest’ opera, che ritrae una terra calda viva,sotto un cielo in trasformazione, con al centro un elettrocardiogramma,dove i battiti del cuore,per loro natura irregolari,richiamano le differenti sfumature e sapori di questo splendido vino.