Apre la “Domus Spei”, la casa dei volontari ufficiali del Giubileo

Mons. Fisichella "È grande la gioia di vedere questa casa, che da dieci anni non veniva utilizzata, così ben ristrutturata"
Pubblicato il: 23 Dicembre 2024

Decine di camere per cento posti letto, un grande refettorio, una cucina e una bellissima vista sul centro di Roma. Si chiama “Domus Spei” la casa che accoglierà i volontari ufficiali del Giubileo 2025, giovani e adulti al servizio dei pellegrini che dal prossimo 24 dicembre arriveranno a Roma per vivere l’Anno santo. Si trova nel palazzo di via del Monte della Farina 64, e sarà attivo per tutto l’anno giubilare. Nella Domus vivranno a rotazione tutti i volontari, stabili e temporanei, e ad oggi sono già pervenute al Dicastero per l’Evangelizzazione oltre 7mila candidature.

«Da domani arriveranno i primi volontari da tutto il mondo – ha detto S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, inaugurando stamattina i locali della Domus Spei -. Il primo ringraziamento è all’Associazione Templari oggi, perché tutto quello che vedete come arredo è opera loro, attraverso l’azienda L.C.srl. La loro generosità è arrivata autenticamente come Provvidenza. Non è stato facile trovare questo luogo, che oggi, rimesso a nuovo, è davvero molto bello. È grande la gioia di vedere questa casa, che da dieci anni non veniva utilizzata, così ben ristrutturata».

Ai volontari sarà garantito gratuitamente, per tutto il periodo di servizio a Roma, il vitto e l’alloggio. «Un altro ringraziamento va alla Fondazione Giorgio Castelli Onlus, per la continuità della nostra collaborazione, – ha aggiunto il Pro-Prefetto – che ha lo scopo della prevenzione soprattutto per quanto riguarda la cardiologia. Quest’anno il dottor Castelli ci ha donato sei defibrillatori: uno per l’InfoPoint, uno per questa casa, la Domus Spei, e gli altri per alcune chiese giubilari». La Fondazione si sta occupando anche della formazione al primo soccorso per i volontari stabili, con i corsi BLSD.

È ancora possibile, per chi volesse mettersi al servizio dei pellegrini, inviare al Dicastero la propria candidatura per vivere il Giubileo facendo l’ esperienza del volontario: https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/volontari-del-giubileo/diventa-volontario.html.

Segnala la tua GOODNEWS

Notizia inviata