Il quartiere periferico migliore dove vivere in Italia è il quartiere Appio di Roma. E’ il dato che spicca all’interno del Secondo ossrvatorio sull’abitare – Le città vincenti: mercato e quartieri per la domanda residenziale delle famiglie, realizzato da Scenari Immobiliari e Abitare Co., presentato durante il FORUM DELL’ABITARE.
Nello studio sono stati analizzati i quartieri migliori (per gli abitanti presenti e futuri) delle grandi città italiane.
Il punteggio è frutto dell’analisi dei livelli di accessibilità rispetto ai mezzi di trasporto pubblico e collettivo (metropolitana, tram, bus, …), della dotazione di attrezzature e servizi per il tempo libero (centri sporti, aree verdi, musei, …), la presenza di servizi per l’infanzia e l’istruzione primaria, secondaria e universitaria, la disponibilità di servizi di quartiere (attività commerciali, artigianali e servizi alla persona e alle imprese, …), reddito imponibile familiare, valori immobiliari intesi come indicatore della qualità del mercato.
Ad ogni indicatore è stato attribuito un peso differente individuato a partire dalle necessità espresse dalla domanda delle famiglie.
“Sono preferiti i quartieri che sono già a ‘15 minuti’ – afferma Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, in apertura del Forum – dove la rete dei servizi alle persone è efficiente e comoda. È un indicatore di trasformazione anche per le altre zone”.
Scenari immobiliari è un istituto indipendente di studi e di ricerche analizza i mercati immobiliari, e in generale, l’economia del territorio in Italia e in Europa. Fondato nel 1990 da Mario Breglia, l’Istituto opera attraverso le sedi di Milano e Roma e può contare su un ampio numero di collaboratori attivi sul territorio nazionale ed europeo. Un personale altamente qualificato e multidisciplinare, proveniente da esperienze professionali diversificate, è in grado di fornire servizi a elevato valore aggiunto in tutta la filiera immobiliare (esclusa l’intermediazione).