L’aeroporto di Fiumicino arriva nel centro di Roma dove i passeggeri, da oggi, potranno effettuare il check-in e imbarcare senza costi aggiuntivi il proprio bagaglio da stiva alla stazione di Roma Termini, per poi ritirarlo direttamente a destinazione. È la grande novità offerta da “Airport in the City”, il nuovo servizio di check-in off-airport di Aeroporti di Roma, che, a partire da oggi, consente ai passeggeri ITA Airways in partenza dal “Leonardo da Vinci”, di poter effettuare gratuitamente in centro città le operazioni di check-in, inclusa l’accettazione del bagaglio da stiva, il giorno stesso della loro partenza, e poter comodamente proseguire la loro visita nella Capitale prima del volo.
I viaggiatori possono effettuare il processo di check-in e lasciare i propri bagagli da stiva a Roma Termini – la stazione più grande in Italia e una delle più grandi stazioni in Europa che conta ogni anno circa 200 milioni di visite, inserita nel network di Grandi Stazioni Retail – almeno tre ore e mezza prima dell’orario di partenza del volo, tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 8:00 alle 16:00, per poi ritirarli direttamente all’aeroporto di destinazione finale.
Alla inaugurazione ufficiale di “Airport in the City” alla stazione di Roma Termini sono intervenuti oggi i vertici di ADR, l’Amministratore Delegato Marco Troncone e il Presidente Avv. Vincenzo Nunziata; Antonino Turicchi, Presidente di ITA Airways; Pierluigi Di Palma Presidente ENAC; Fabrizio Ghera, Consigliere regionale del Lazio; Angelo Camilli, Presidente di Unindustria; Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma. I lavori si sono conclusi con l’intervento del Ministro per il Turismo Daniela Santanchè.
Con il lancio di questo nuovo servizio unico nel suo genere, l’aeroporto di Roma Fiumicino, tra i soli 12 aeroporti 5-stelle Skytrax al mondo, recentemente premiato dalla stessa organizzazione come miglior scalo in assoluto per le procedure di sicurezza aeroportuale, consolida il proprio posizionamento di miglior scalo d’Europa tra quelli con oltre 40 milioni di passeggeri, assegnato a metà marzo da ACI World per il settimo anno consecutivo per la qualità dei servizi offerti ai passeggeri.