Anche Roma è protagonista nel progetto Sport Civico, attività nazionale promossa dall’ Uisp in cui la rigenerazione urbana incontra la cittadinanza attiva attraverso lo sport, coinvolgendo 7 comitati in tutta italia: Taranto, Matera, Roma, Prato, Reggio-Emilia, Padova (Veggiano) e Torino.
Uisp Roma sta infatti portando avanti un ambizioso progetto di riqualificazione di una parte della Riserva Naturale della Valle dell’Aniene, che si basa sul coinvolgimento di numerose istituzioni e associazioni locali: “Ci siamo impegnati per creare una rete di stakeholders, arrivando ad avere 22 partner, che sono la linfa vitale di un progetto come questo”, spiega Francesca Romana D’Angelo, coordinatrice di Sport Civico per Uisp Roma. Nella lista troviamo, infatti, Insieme per l’Aniene Aps, l’assessorato allo sport del IV Municipio, quello all’Ambiente, e anche quello allo sport del III Municipio oltre a diverse Asd affiliate Uisp e una scuola.
Il preside e tutta l’equipe dell’Istituto Comprensivo Paritario Zaveria Cassia di San Basilio, hanno accolto con entusiasmo la proposta di partecipare al progetto: “Abbiamo lavorato insieme per strutturare le attività nella scuola e coinvolgere studenti e studentesse e due settimane fa siamo andati nelle tre classi delle medie, a presentare il progetto”, prosegue D’Angelo. Durante l’incontro, dopo aver illustrato il quadro generale delle attività, gli alunni hanno preso parte a un primo laboratorio in cui rappresentare il parco che vorrebbero: “Hanno immaginato aree verdi, disegnato impianti sportivi per calcio, basket, tennis, luoghi di svago e addirittura ponti sul fiume, mentre alcuni hanno realizzato bagni e cestini per la spazzatura. Anche i nomi mi hanno colpita: uno lo ha chiamato Parco della soluzione, un altro, Parco della sostenibilità”.
Gli alunni e le alunne dello Zaveria Cassia saranno protagonisti di diverse attività di conoscenza e riqualificazione dell’area della valle dell’Aniene in cui il fiume confluisce nel Tevere, oltre a veri e propri laboratori di acquaviva coordinati da Uisp Roma.
L’associazione Insieme Per l’Aniene APS, da 25 anni si occupa della riserva dell’Aniene e sarà responsabile per Sport Civico delle attività di bonifica. Pietro Pieralice, presidente dell’associazione, ne sottolinea l’importanza per la comunità locale: “L’area al momento si presenta degradata e il lavoro da fare sarà incentrato sulla riqualificazione della zona con la ripulitura degli argini e di alcuni spazi verdi. L’obiettivo è fare in modo che quest’area, che ora è un grande pratone, diventi adatta per le attività sportive, dunque dovremo lavorare per adattarla, senza però stravolgerne la natura”.
Il progetto Sport Civico a Roma rappresenta un esempio di come lo sport possa essere utilizzato come strumento per rigenerare le aree urbane e coinvolgere attivamente la cittadinanza nella trasformazione del proprio territorio. Le iniziative di Sport Civico coinvolgeranno infatti anche altre realtà sportive e associative locali: “Stiamo pianificando una tappa del Giocavolley e iniziative di ginnastica per le grandi età nell’area della Valle dell’Aniene – afferma D’Angelo – il nostro obiettivo è far conoscere il progetto al quartiere e coinvolgere il maggior numero possibile di persone”.