Prosegue il 19 marzo il ciclo “I martedì dello spazio” dell’Accademia dei Lincei

Un percorso formativo dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Pubblicato il: 8 Marzo 2024

La Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, in collaborazione con Accademia dei Lincei e l’Istituto Nazionale di Astrofisica, promuove la conoscenza dello spazio come nuova frontiera scientifica economica e sociale attraverso un percorso formativo di quattro incontri rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il prossimo incontro è in programma nella mattinata del 19marzo presso l’Auditorium dell’Accademia dei Lincei ed è possibile la partecipazione delle classi del 3°, 4° o 5° anno delle scuole secondarie di secondo grado.
Parteciperanno all’evento Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, il Generale dell’Aeronautica Militare e Astronauta ASI/ESA Roberto Vittori che parlerà del tema “Perché andare sulla Luna”, Marco Tavani, Linceo, Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica che approfondirà “L’enorme potenziale di scoperta dell’Astrofisica di oggi e del futuro”
I “Martedì dello spazio” sono una delle tantissime attività di natura culturale organizzate dall’Accademia dei Lincei negli splendidi ambienti di Palazzo Corsini e di Villa Farnesina. L’art.1 comma 3 dello statuto dell’Accademia specifica, infatti, che “Essa ha lo scopo di promuovere, coordinare, integrare e diffondere le conoscenze scientifiche nelle loro più elevate espressioni nel quadro dell’unità e universalità della cultura.” Da Galileo Galilei al Premio Nobel Giorgio Parisi, l’Accademia ha avuto e ha nelle proprie fila studiosi di altissimo profilo riconosciuti sul piano internazionale ed appartenenti a due Classi: Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, e Scienze Morali, Storiche e Filologiche.

Segnala la tua GOODNEWS

Notizia inviata