In vista del Giubileo 2025 nasce lo “zaino del pellegrino”

Lo Zaino, e tutti gli accessori che compongono il Kit del Pellegrino, ovvero un cappello a falde larghe, un foulard, una borraccia, un poncho impermeabile, un rosario da polso, sono stati realizzati utilizzando componenti riciclati ed ecosostenibili
Pubblicato il: 18 Gennaio 2024

Il Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per le Questioni Fondamentali dell’Evangelizzazione nel Mondo, responsabile per l’organizzazione del prossimo Giubileo Ordinario 2025, tra le varie proposte ricevute per l’ideazione, la realizzazione e la commercializzazione dello “Zaino del Pellegrino” del Giubileo 2025, ha scelto quella dell’azienda Stegip4 di Roma.

«Ho accolto molto volentieri le proposte di alcune imprese, italiane e straniere, per la produzione e commercializzazione di uno zaino ufficiale del pellegrino per il prossimo Giubileo del 2025 – spiega l’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del dicastero pontificio -. So bene quanto possa essere utile uno zaino durante un pellegrinaggio e quanto sia importante conservarlo, con i segni del tempo e dell’usura, come un testimone pieno di ricordi di quei giorni di preghiera e riflessione, pieni di emozioni e per questo indimenticabili».

«Il nostro obiettivo è quello di proporre un prodotto pensato per un Giubileo rispettoso dell’ambiente, in grado di generare un riscontro positivo da parte sia delle nuove generazioni che di pellegrini che già hanno partecipato ad altri Giubilei o pellegrinaggi e che conoscono l’importanza di avere sempre con sé uno zaino» ha aggiunto il dott. Gino Conversi, Marketing director di Stegip4.

Segnala la tua GOODNEWS

Notizia inviata