Ancora un importante risultato su scala internazionale per la sanità del Lazio. La Gastroenterologia del Policlinico Umberto ha infatti ottenuto il riconoscimento di ERN Rare-Liver, la rete europea che certifica i centri per la gestione clinica delle malattie epatiche rare in adulti e bambini. ERN RARE-LIVER è una rete europea di centri di eccellenza nella gestione clinica delle malattie epatiche rare negli adulti e nei bambini. L’importante riconoscimento andato all’Unità di Gastroenterologia diretta dal Professor Domenico Alvaro, conferma il ruolo di assoluto peso del Policlinico all’interno della rete europea che monitora i centri di elevata qualità nella gestione clinica delle malattie epatiche rare negli adulti e nei bambini.
La UOC di Gastroenterologia del Policlinico Umberto I, centro clinico e di ricerca traslazionale, si occupa da molti anni di malattie rare del fegato e in particolare di malattie autoimmuni (colangite biliare o sclerosante, epatite autoimmune), delle colestasi genetiche, delle malformazioni biliari e di malattie genetiche come l’emocromatosi, Wilson, il fegato policistico, oltre che dei tumori rari del fegato come il Colangiocarcinoma le malattie vascolari e malattie epatiche della gravidanza.
L’Unità ha messo a punto percorsi diagnostici e terapeutici “dedicati” – in regime ambulatoriale Day-Hospital o ricovero ordinario – che includono, biopsia epatica, endoscopia, elastografia, la paracentesi, la risonanza magnetica, la CPRE la TIPS, perfusione extracorporea, trattamenti locoregionali, caratterizzazione molecolare, terapie target, immunoterapia, terapie off-label e il trapianto di fegato.
Il Policlinico Umberto I è coinvolto nella gestione di numerose tipologie di Malattie rare che richiedono cure altamente specializzate e competenze specifiche erogate nei nostri centri sette di eccellenza già certificati ERN per le reti di riferimento europee quali: ERN-RITA (Rare Immunodeficiency, Autoinflammatory, and Autoimmune Diseases Network), ERN ReCONNET (Rare and Complex Connective Tissue and Musculoskeletal Diseases), ERN Rare Liver (Rare Hepatological Diseases), ERN EuroBloodNet (Rare Hematological Diseases), Endo-ERN (Rare Endocrine Conditions), ERN BOND (Rare Bone Disorders), MetabERN (Rare Hereditary Metabolic Disorders).